SEGMENTI SOTTO L'ORA

Ok, bello, ma cosa sono?
Un po’ per gioco abbiamo scelto dei segmenti da 1000 m di dislivello o giù di lì,  e abbiamo deciso di lanciare la sfida a completarli in meno di un’ora.

Con quale criterio abbiamo scelto?
Abbiamo selezionato quelli che reputavamo più speciali, più belli e anche più duri.

Perchè Strava?
Perchè la loro piattaforma è stata creata attorno ai segmenti e ci da la possibilità di delegare tempi, classifica e convalida a qualcun’altro.

Cosa ricevo quando completo i segmenti?
Una pacca sulla spalla e il proprio nome nell’albo d’oro. 
Niente male, eh?!

Cosa devo fare se ho completato i segmenti?
Scriverci un messaggio privato sulla nostra pagina di Facebook con gli screenshot di Strava che attestano il tuo tempo sotto l’ora. 
Puoi anche cliccare sull’icona di messenger che trovi in basso a destra sul sito e iniziare la conversazione da lì. 

Ho fatto il tempo ma il gps ha perso la connessione e il segmento non è riconosciuto da Strava, cosa posso fare?
Rifare il segmento.
Strava ha sempre ragione.

Ho una foto dell’orologio che attesta che ho fatto il segmento sotto l’ora, è valida?
Strava or didn’t happen (di nuovo: Strava è nostro signore e padrone e ha sempre ragione).

Ci sono dei segmenti nella mia zona che secondo me sarebbero perfetti, possono far parte del sito?
Parliamone. 

L'angolo dei consigli

  1. Studia le tracce prima di lanciarti in un tentativo serio di segmento. Se hai modo di fare una ricognizione o avere con te qualcuno che conosce il percorso, ancora meglio.

  2. Non tutte le giornate sono adatte ai segmenti. Usa la testa, specialmente in Pasubio.

  3. Nel periodo invernale/primaverile, dei 4 segmenti in Pasubio, di solito solo la Maistrack è percorribile. Tienilo in considerazione se stai pianificando il tuo ingresso in albo d’oro.

  4. L’uso dei bastoncini non solo è consentito, ma decisamente consigliato da molti di quelli che hanno già un posto nell’albo.

  5. Se pensi di fare i segmenti di seguito la cosa in assoluto più importante è la parte logistica: 3 dei 4 segmenti in Pasubio sono concatenabili senza spostare l’auto, mentre in Grappa nessun segmento lo è.
    Di contro i segmenti in Grappa richiedono meno dal punto di vista fisico.

  6. La segmento-terapia® (così chiamata da uno dei co-fondatori delle Piccole Dolomiti sotto l’ora) è prima di tutto una sfida con sè stessi. Ma il fatto di poter gareggiare a distanza con gli amici, dà quel tocco di gusto extra.